
venerdì, novembre 07, 2008
Chi ha paura del lupo cattivo?
Una assistente di volo ha comunicato che la colazione non sarebbe stata servita per via di alcune turbolenze. Pochi istanti dopo l'aereo sul quale viaggiavo ha cominciato a trasformarsi in una sorta di shaker per passeggeri. Io pur ancorata alla mia poltrona con le unghie, ho mantenuto
una mia dignità, il mio vicino di volo, palesemente sull'orlo di una crisi di nervi, ha cominciato a dare segni di cedimento, con risate isteriche, gridolini e un fiume di parole il cui senso era "Mi sono appena sposato, ho tutta una vita davanti, sono troppo giovane per morire". Dubito che le cose che mi ha raccontato me le avrebbe dette se non avesse pensato sul serio di poter morire entro pochi istanti. Dubito che mi avrebbe addirittura rivolto la parola se l'aereo non avesse iniziato a ballare. E' curioso cosa siamo in grado di fare e di dire quando ci sentiamo in pericolo ed è curioso che siano situazioni diverse a scatenare in noi il panico. Io, ad esempio, dò il peggio di me in presenza di vermi e insetti, in particolar modo posso diventare isterica alla vista di uno scarafaggio, ma conosco uomini che tremano di fronte ai ragni, ai topi, e gente adulta che non prende sonno senza una lieve luce nella stanza... Quasi sempre le paure che ci paralizzano sono inconsistenti e irrazionali. Chissà cos'è che ci incatena davvero al di là della mera immagine di ciò che vediamo.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
27 commenti:
ma poi l'aereo è riuscito ad atterrare o siete esplosi in volo?
questa non è una cosa rassicurante da leggere per una che tra dieci giorno dovrà affrontare un volo lungo NAPOLI-MANCHESTER...
Questa storia mi ha ricordato improvvisamente questo...
:-D
Beh... e fight club.
Ma diciamola tutta, cosa non mi ricorda fight club?
Silvio: siamo esplosi in volo. E' evidente come è evidente che io non sto scrivendo ma sto solo immaginando di scrivere :P
Juliet: tranquilla, sui voli a volte si balla un po', ma non significa niente ;)
Mario: Ma com'è che io sull'aereo un vicino come Edward Norton non lo trovo mai? ç_ç
Fra meno di 12 ore devo prendere un aereo per Bari.
Mario, mi aiuti a fare testamento? XD
Ecco perché odio gli aerei... :-)
Ci incatena il fatto di non sapere cosa sta accadendo e come affrontarlo. Le paure ci paralizzano o ci rendono elettrici, comequesia fanno emergere il fatto che non ci conosciamo abbastanza
un bacione da Londra
Clelia
Io divento davvero isterica davanti a grossi insetti. Quelli mi fanno proprio paura.
A proposito delle turbolenze in aereo, invece, mia cuggina, mia cuggina di ritorno da un viaggio in Spagna particolarmente movimentato di è fatta un pearcing... non so esattamente il perché.
E' strano come la gente affronta la paura
MagicamenteMe
In questo periodo il mio lupo cattivo si è identificato in una serie di situazioni che mi stanno facendo andare fuori di testa.
Il mio lupo cattivo è la vita così comè adesso..confusa,incerta..un lavoro che non cè o che forse da domani ci sarà ma anche lì subentra la paura di non essere in grado.
La paura per quell amore, che tutto fa pensare sia così difficile da afferrare...e che se afferrassi...un po di paura svanirebbe.
Vivere in un posto e voler essere in un altro, non sapere a volte nemmeno quale sia quello giusto.
Insomma la mia vita oggi non è nemmeno solo UN lupo, cè un branco di lupi che si aggirano dalle mie parti...e non mi mollano.
L'unico "posto" in cui mi ritrovo al sicuro è tra le "tue" braccia...e adesso vorrei soltanto afferrarti perchè sono stanca dei lupi cattivi. Mi manchi...
.oO(EMMMH..potevo dirglielo che l amo attraverso il tuo blog? :P :D)
.oO( Ansia alle stelle..yuppie :| )
Opperò...non volevo scatenare la paura del volo o_0 volevo solo sapere cos'è che vi fa paura :P
Rosa: Ma certo che puoi usare il blog per dichiararti ^_^...ma almeno lui lo legge? o_0
Hai detto una cosa molto giusta, abbiamo tutti (io almeno li ho) tanti lupi che ci aspettano fuori dall'uscio di casa, però mi sembra che tu abbia trovato un bel riparo in cui rifugiarti ;)
Moma: ma non è che tua cuggina cercava una scusa per farselo? o_0
NOn so...ipotizzo :P
E gli insetti, come già detto, impanicano anche me :P
Clelia: bella risposta ;)
Salutami Londra ^_^
Io mi sarei divertito su quell'aereo...
M.
Lieve..si, proprio un bel riparo..una tana coi fiocchi quella :P
Lui non ha letto..emmh..ma stasera gli farò dare una sbirciatina :D hihihi..
.oO(Però quel riparo..mi manca tanto tanto...)
baci baci :)
Lieve..si, proprio un bel riparo..una tana coi fiocchi quella :P
Lui non ha letto..emmh..ma stasera gli farò dare una sbirciatina :D hihihi..
.oO(Però quel riparo..mi manca tanto tanto...)
baci baci :)
Interessante.
Molto tempo fa ho studiato una specie di teoria, su quanto hai detto... o per lo meno su una parte. Ho cercato di provare scientificamente che l'essere umano, nelle situazioni di pericolo, di paura o comunque di ansia:
1. sfodera la parte piu' vera e sincera di se stesso;
2. torna ad un comportamento infantile, rievocando l'inesistenza del pudore che portiamo in noi da bambini.
Le situazioni piu' classiche che possono dimostrare il fenomeno sono proprio del tipo che descrivi tu.
Trovo che questa faccia della psiche umana sia affascinante....
Marco: NOn lo so se ti saresti divertito... perfino tu :P
Rosa: allora poi mi dovrai informare sulla sua reazione. E' una dichiarazione piuttosto originale :P
Intrigantipassioni: hai analizzato bene questi scenari. HO idea che tu sia un'attenta osservatrice ;)
complimenti per i colori e per quello che tratti nel tuo blog .
un abbraccio affettuoso
Domenico.
"Questo significa che ciò che ti fa più paura è la paura stessa. E questo è molto saggio"
Domenico: Grazie mille ^_^, sono sempre contenta quando la grafica piace e i miei deliri interessano qualcuno =)
Luna: ...e questa citazione da dove salta fuori? ._. E scusa l'ignoranza...
Un aereo che balla? Se succede a me divento matto. E probabilmente farei come il tipo che avevi accanto, comincerei a parlare. L'ultima volta che è successo cominciai a ballare da seduto e a fare lo scemo ma solo per sdrammatizzare. Ho para da morire dell'aereo ma lo prendo ultimamente abbastanza spesso. Che vuoi fare, comodo è comodo...
A presto, Virgilio
Che strano ho un dejavù mi pareva di avere commentato già questo post
Sembrerà strano ma l'unica mia fobia sono le lumache...Quelle nere senza guscio le odio in particolar modo!
:) Ciao!
visto che anche io avevo provveduto a comunicare on-line a diversi bloger che in Parlamento era stata presentata una proposta di legge che poteva far chiudere tutti i nostri blog, voglio informare che la stessa è stata ritirata ieri. Ne ho anche scritto un piccolo post sul mio blog. Ciao da Maria
Vero, dolcissima "lieve", sono un'osservatrice. Sono spesso catturata dai piccoli particolari, dai comportamenti... Se non lo fossi credo che non farei questo mestiere. E poi trovo sia davvero importante accorgersi, come hai fatto tu, delle piccole sfumature del mondo... :-)
di cosa bisogna avere paura? se non delle paure stesse.
Frase letta su un muro
Posta un commento