Equinozio d'autunno
Non sono abituata a dare valore a ciò che è sempre sotto i miei occhi, ma poi alle volte è come se cadesse un velo e d'improvviso il mondo si rivelasse e, immancabilmente, mi chiedo come ho fatto a essere così cieca. E' successo anche oggi. Quant'è bella la città in cui vivo? Quanti possono decidere di passare una domenica pomeriggio come tante altre passaggiando tra il Colosseo e i Fori Imperiali, tra Piazza di Spagna e la fontana di Trevi, mentre una carrozza attraversa lenta via del Corso e un figurante travestito da antico romano si mette in posa in mezzo ai turisti?
Al caldo dell'ultimo sole dell'estate musicisti e artisti di strada hanno improvvisato uno strano concerto e insolite danze lungo i marciapiedi.
Mi guardavo intorno e quello che vedevo mi piaceva. Mi guardavo intorno e mi sentivo fortunata a vivere qui.
13 commenti:
Ieri pomeriggio, per caso, guardavo il figlio di Alberto Angela che parlava dell'antica Roma e dell'isola tiberina. Ogni volta che vediamo Roma in tv , mio figlio mi chiede quan do andremo a visitarla.
Ha un fascino universale.
Questo post lo hai dedicato a me, vero? *_*
Volevo passà un pomeriggio così anch'io... :(
Ciap
M.
E che cavolo! Anch'io ogni tanto mi ritrovo a guardare con occhi diversi la mia piccola città, ma stare a Roma è tutta un'altra cosa direi...
Anche io ieri pensavo a Roma, parlando con una blogger che sta là... Nostalgie di vacanze romane...
Sai, molte volte abbiamo "abituato inconsciamente" l'occhi e anche il cervello. Quello che ci passa davanti ogni giorno e' "scontato" e non lo osserviamo mai profondamente.
Mi capita di riscoprire la mia citta' e di meravigliarmene quando viene a trovarmi un'amica o un amico che non l'ha mai visitata. Allora la porto in giro ed e' come se la guardassi per la prima volta anch'io... Bellissima.
Il concorso è Sanctuary.
Tempo fa ti dissi che non avrei partecipato, e invece... :D
Buona giornata
M.
Un mio amico ha lavorato tutta l'estate per andare una settimana a Roma. Non vedo l'ora di sentire quello che ha fatto (anche se si lamenta sempre di non aver potuto vedere il Papa).
Quando si hanno queste illuminazioni (che si tratti di città, di persone, ecc ecc) è davvero straordinario.
Ciao
MagicamenteMe
Ho vissuto un paio di anni a Roma...Stupenda!
Io adoravo soprattutto piazza Navona (a carnevale oppure per l'Epifania è il massimo).
I giardini di villa Medici spettacolari...
Peccato che non amo molto il traffico ed il caos delle grandi città. Non potrei mai vivere in una grande metropoli!
Un bacio
che bella sensazione...io adoro la mia città ma, a volte, la detesto non dà possibilità e scelta
ed è triste
ma non riesco a staccarmi da lei
Lamia
Ah bè pensa che oggi sono andato a fare un giro al mercato nella mia di città ed in 15 minuti avevo fatto il giro di tutto il centro storico...
Arthur: Il mio paese d'origine è esattamente come il tuo ;)
Lamia: questo nick non mi è nuovo...
Silvia: A dicembre piazza Navona diventa il mio personalissimo paese dei balocchi ;)
Magicamente: in realtà di me si dice che, più che illuminata, sia fulminata :P
Clode: A roma puoi sempre venirci in vacanza ;)
Pellescura: un figlio che ti chiede di visitare roma invece di comprargli la playstation è una bella soddisfazione :P
Fabio, non ti lamentare, da quanto ho capito stai sempre in giro!
Posta un commento